EDUcational Platform (EDUP) è molto più di una piattaforma tecnologica per la formazione online e la didattica a distanza.
Si tratta di una piattaforma completa che consente di replicare telematicamente, in tutto, ciò che avviene in un centro di formazione di ogni livello: scolastico, universitario, aziendale, eccetera.
Questo significa disporre di un catalogo corsi, della possibilità di organizzare classi virtuali, di strumenti per archiviare e rintracciare materiale formativo (libri, dispense, appunti, video), di eseguire formazione online, tracciando le attività di ogni discente. Ma anche di coinvolgere gli utenti con attività di gamification, e, come accennato sopra, di avere report che aggiornino sul livello di apprendimento del singolo o del gruppo e procedere quindi con attività di formazione personalizzata.
Come si vede si tratta di un mondo ampio e versatile in cui docente e discente entrano in una relazione collaborativa, partecipativa. In EDUP il docente si occupa di organizzare i contenuti formativi, il percorso, che può anche essere misto (blended), composto cioè da corsi e-learning tradizionali (registrati) e da classi virtuali in diretta. Il discente ne usufruisce, ma non in modo passivo: può esprimere un gradimento sui contenuti tramite sondaggio, rispondere a questionari in diretta tracciati, può accedere ai forum creati per ogni corso e dialogare con insegnanti e colleghi.
Anche il concetto di aula virtuale è del tutto interattivo e costituisce una fedele replica telematica di una lezione tradizionale. Con questo s’intende la possibilità di fare domande in tempo reale, di condividere documenti, eseguire esercizi, lavorare su un unico documento, reperire testi dalla mediateca del corso. E ancora: grazie allo strumento As Book Creator c’è la possibilità di registrare autonomamente le proprie video-lezioni e trasformarli con facilità in corsi SCORM, utili quindi per essere inseriti da subito nel in EDUP
EDUP è progettata per essere molto più di una semplice piattaforma di e-learning; mira a diventare un punto di incontro globale per professionisti, esperti e appassionati da vari campi, che cercano di ampliare le proprie competenze, esplorare nuovi orizzonti e costruire reti professionali significative. La piattaforma intende promuovere un approccio olistico all’apprendimento, dove l’interazione umana e l’esperienza diretta giocano un ruolo centrale nel processo educativo. Riconoscendo la rapidità con cui si evolve il mondo del lavoro e l’importanza dell’apprendimento continuo per mantenere la competitività professionale, il progetto si propone di offrire un ambiente flessibile e adattivo, capace di rispondere ai bisogni di una popolazione eterogenea di utenti.
Vantaggi di EDUcational Platform
Il primo vantaggio è quello di costituire in tutto e per tutto, come già accennato, una replica telematica di una scuola di formazione reale.
Ma, grazie al digitale e al tracciamento dei dati di ogni utente, EDUcational Platform offre molte più possibilità di agire per migliorare la formazione dello studente. Come già detto conoscere lacune o desideri degli utenti (o della classe) permette di avere percorsi formativi/informativi personalizzati e studiati in base alle esigenze dei discenti. Commentare, dare un giudizio su un corso o su un post scritto da un utente, conoscere i temi caldi dei forum… sono tutte attività di cui si può avere una tracciatura completa.
Un secondo aspetto è avere la piattaforma integrata con il servizio che consente di creare classi virtuali.
Un terzo aspetto riguarda l’engagement di EDUP. Grazie all’unione degli strumenti di gamification ed e-learning si genera un sempre maggiore interesse, evitando distrazioni e cali di attenzione. Questo fa sì che si acquisiscano maggiori conoscenze e abilità, divertendosi e che i discenti le conservino più a lungo nel tempo.
Un progetto innovativo che supera i limiti dell’e-learning tradizionale
EDUP ha goduto del finanziamento “Avviso Nuove Imprese Femminili – Intervento realizzato con il concorso di risorse del Patto per lo Sviluppo della Regione Calabria – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014/2020 – Area Tematica FSC 2014-2020, 3.a Sviluppo economico e produttivo, Tema prioritario 3.a.2 Sviluppo e competitività delle imprese della Regione Calabria”, la società ha potuto sviluppare una soluzione formativa avanzata, integrando tecnologie interattive che superano i limiti dell’e-learning tradizionale. EDUP non è solo una piattaforma di apprendimento, ma un ecosistema in continua evoluzione che promuove la condivisione di idee, esperienze e competenze.